riducono sensibilmente ...
la mortalità per cause cardiache o altre cause
Il gruppo sportivo cardiologico è un gruppo di pazienti affetto da disturbi cronici del sistema cardiocircolatorio che, su prescrizione medica, si trova regolarmente almeno una volta alla settimana in una struttura vicino al proprio luogo di residenza. Il gruppo viene seguito da un medico specialista e da un fisioterapista o terapista dello sport qualificato e abilitato.
Un approccio globale al paziente attraverso la terapia del movimento e dello sport, l’insegnamento della gestione dello stress, il supporto psico-sociale e le modificazioni nel comportamento alimentare e dello stile di vita riduce le conseguenze della malattia e migliora la prevenzione secondaria.
Con colloqui individuali e di gruppo i pazienti ricevono chiare informazioni sulla malattia e sulla ripresa della salute; vengono istruiti a scegliere comportamenti idonei a stimolare la guarigione e a condurre una vita sana. Vengono inoltre praticate tecniche di rilassamento.
Lo spazio maggiore è dedicato all’esercizio e all’allenamento del corpo con attività di ginnastica, resistenza allo sforzo, rinforzo muscolare e attività ludica.
I gruppi sono composti al massimo da 15 partecipanti. A seconda della tolleranza allo sforzo si formano gruppi do esercizio fisico (0,4-1,0 Watt/kg peso corporeo) e gruppi di allenamento (>1,0 Watt/kg peso corporeo).
Lo scopo di queste prestazioni specialistiche è d’infondere ai pazienti sicurezza e fiducia in modo che l’esperienza acquisita venga trasferita nella vita quotidiana.
Insieme, e nel contesto di un concetto olistico comprendente vari aspetti come terapia del movimento e dello sport, l’apprendimento di tecniche di gestione dello stress, cambiamenti nello stile di vita e dell’alimentazione oltre al supporto psicosociale, le conseguenze della malattia vengono compensate mirando ad una prevenzione secondaria.
Durante i nostri incontri della scorsa settimana, è emerso chiaramente che il desiderio di riprendere l’attività sportiva cardiologica è molto forte.
Dopo esserci confrontati con il nostro comitato scientifico consultivo, siamo lieti di informarvi dell´imminente ripresa delle attività sportive cardiologiche.
Per poter riprendere la ginnastica in sicurezza e per poter osservare tutte le misure di contenimento dell’infezione, Le inviamo qui di seguito alcune piccole precauzioni da prendere nell’ambito dell’attività di gruppo di ginnastica cardiologica.
Se ci impegniamo tutti a rispettare le norme di prevenzione Covid 19, potremo continuare la ginnastica tranquillamente e senza altre interruzioni.
Vi auguriamo una buona ripartenza e tanto divertimento in sicurezza!
Se Lei è affetto da una delle seguenti malattie prenda in considerazione le possibilità di cura proposte dal gruppo sportivo cardiologico:
Condizione per partecipare all’attività di un gruppo sportivo cardiologico è una tolleranza allo sforzo di almeno 0,5-0,75 Watt/kg di peso corporeo valutata dal cardiologo o dal medico di famiglia.
Prenda Lei stesso l’iniziativa e ne parli con il suo medico di base oppure con il cardiologo.
I seguenti documenti, che vengono trattati in modo riservato, devono essere esibiti al medico responsabile ed al terapista:
Venga a vedere il gruppo e provi a partecipare all’allenamento!
Coloro che partecipano regolarmente a un gruppo sportivo cardiologico