Proteggiti dall’arresto cardiaco
Settimana del Cuore:
25 - 27 - 29 settembre 2023
Secondo l’ASAT – l’Istituto provinciale di statistica – le malattie del sistema cardiovascolare sono la prima causa di morte anche in Alto Adige.
Malattie a rischio come l’ipertensione, il diabete e i disturbi del metabolismo lipidico (colesterolo alto) favoriscono lo sviluppo della malattia coronarica. Ma anche altre malattie cardiovascolari e una predisposizione genetica sono associate a un elevato rischio di morte cardiaca improvvisa.
Il fattore scatenante è quasi sempre un’aritmia cardiaca pericolosa per la vita, che provoca il collasso del sistema circolatorio, la circolazione collassa e il cuore si ferma.
Durante la Settimana del cuore 2023, vogliamo informare le persone su come la prevenzione, la diagnosi precoce e il trattamento coerente delle malattie cardiache contribuiscano a ridurre al minimo il rischio di morte cardiaca improvvisa.
Conferenze:
25 settembre
Dott. Martin Erckert – Cardiologo
dalle ore 17:00, Blocco D – Riabilitazione – 3° piano
ospedale di Merano
27 settembre
Dott. Martin Erckert – Cardiologo
dalle ore 17:00, nel Foyer
ospedale di Brunico
29 settembre – Giornata mondiale del cuore
Dott. Rainer Oberhollenzer
Primario di Cardiologia
dalle ore 17:00, sala anatomia patologica
ospedale di Bolzano
Esperti di cuore rispondono alle vostre domande
È qui che la Fondazione per il Cuore dell’Alto Adige vede uno dei suoi compiti principali: colmare le lacune di conoscenza attraverso un know-how medico comprensibile ai non addetti ai lavori e creare
un ponte tra medico e paziente.
Per raggiungere questo obiettivo, la Fondazione per il Cuore dell Alto Adige, vi sostiene con questa Settimana del Cuore: dopo la conferenza medica, potrete porre le vostre domande mediche al medico.
Gli esperti si prenderanno il tempo necessario per rispondere in modo dettagliato.