,

Il movimento protegge il cervello: l’inattività fisica come fattore di rischio per la demenza

Il movimento non fa bene solo al cuore e alla circolazione, ma protegge anche il cervello! Studi dimostrano che le persone fisicamente inattive hanno un rischio significativamente più alto di sviluppare malattie neurodegenerative come l’Alzheimer.

L’attività fisica regolare migliora l’irrorazione sanguigna del cervello, favorisce la formazione di nuove cellule nervose e sostiene funzioni cognitive come la concentrazione, l’attenzione e la memoria.

Chi si muove regolarmente – con allenamenti moderati di resistenza, esercizi cardiovascolari o ginnastica mirata – può ridurre in modo significativo il rischio di demenza. Bastano già 150 minuti di attività fisica alla settimana per fare la differenza. Particolarmente efficaci sono le attività che combinano esercizio fisico e stimolazione mentale: ad esempio ballare, camminare con amici o fare esercizi di coordinamento.

Rimanete attivi – il vostro cervello vi ringrazierà!

Direzione – Sede legale

Via Salus, 21
39010 Tesimo

Contatto