,

Rianimazione a scuola: salvare vite si impara da piccoli

Ogni anno migliaia di persone in Europa muoiono per arresto cardiaco improvviso – spesso perché nessuno interviene nei primi minuti. Eppure, chiunque potrebbe salvare una vita, se sapesse come fare.

Per questo molti esperti chiedono: la rianimazione deve diventare materia obbligatoria a scuola.

Cinque buoni motivi per introdurre la rianimazione nelle scuole:

  1. L’apprendimento precoce salva vite – i ragazzi superano la paura di intervenire.
  2. La ripetizione regolare aumenta la sicurezza – l’allenamento crea fiducia.
  3. Effetto moltiplicatore – gli studenti trasmettono le conoscenze a familiari e amici.
  4. Costi contenuti, grande impatto – il materiale didattico è semplice ed economico.
  5. Maggiore sopravvivenza a lungo termine – i Paesi scandinavi lo dimostrano da anni.

Un esempio concreto: la Renania Settentrionale-Vestfalia (NRW), Germania
A partire dall’anno scolastico 2026/2027, la rianimazione diventerà obbligatoria nelle scuole secondarie in NRW. Una scelta coraggiosa che potrebbe essere d’esempio anche altrove.

Direzione – Sede legale

Via Salus, 21
39010 Tesimo

Contatto