TAC (TC) Coronarografia: quanto è affidabile nel diagnosticare la CAD?
La TAC cardiaca (tomografia computerizzata del cuore) è un metodo moderno e non invasivo per valutare le arterie coronarie.
In particolare, quando si sospetta una malattia coronarica (CAD), la TAC cardiaca può fornire informazioni preziose. Grazie alle immagini ad alta risoluzione, è possibile rilevare la calcificazione delle arterie (score del calcio coronarico). Un valore basso indica un rischio ridotto, mentre valori elevati suggeriscono una calcificazione avanzata delle arterie.
Inoltre, è possibile eseguire un’angiografia con mezzo di contrasto per visualizzare eventuali restringimenti o ostruzioni nelle arterie coronarie. Questo metodo è particolarmente affidabile per i pazienti con un rischio intermedio di CAD. Tuttavia, in caso di stenosi coronarica avanzata o sintomi gravi come un’angina pectoris intensa, il cateterismo cardiaco rimane lo standard d’oro.
Conclusione: la TAC cardiaca è un metodo affidabile per la diagnosi precoce della CAD, soprattutto nei pazienti a rischio moderato. Può aiutare a evitare procedure invasive e avviare misure preventive in anticipo.