Preparazione
- Pelate le patate e tagliatele a cubetti. Pelate il sedano rapa e mettetene da parte una spessa fetta (intera) di circa 200 gr. Il resto tagliatelo a pezzetti delle stesse dimensioni delle patate e lessatelo assieme a queste al vapore o col microonde, mettendo la verdura in una pirofila e cuocendo alla massima potenza per 10 – 15 minuti o usando i sacchetti da cottura, con poca acqua e sempre per 10 – 15 minuti.
- Lasciatele intiepidire e mettetele nel mixer assieme al vino bianco, al merluzzo, al prezzemolo, ai semi di finocchio, al sale e al pepe. Frullate in modo da ottenere un impasto lavorabile con le mani (se troppo liquido potete aggiungere un poco di pangrattato).
- Mettete la farina di polenta precotta in una pirofila.
- Lavorate con le mani l’impasto di merluzzo in modo da ottenere delle polpette della dimensione di una noce, un poco schiacciate, che rotolerete nella farina di mais e adagerete nella teglia del microonde unta con pochissimo olio.
- Tagliate la fetta di sedano rapa messa da parte a triangoli e disponete anche questi nella teglia, alternati alle crocchette, disponendo il tutto lungo il bordo esterno della teglia.
- Attivate la funzione crisp e cuocete per 5 minuti, quindi rivoltate sia le crocchette che i triangoli di sedano rapa e proseguite la cottura per altri 5 – 8 minuti, dopo averli irrorati con un filo d’olio, di modo che risultino ben dorati.
- Nel frattempo fate bollire 300 ml di acqua con poco sale, versatela poco per volta nella pirofila contenente la polenta precotta, mescolando continuamente perché non si formino grumi.
- Ponete quindi della polenta in ogni piatto e disponetevi attorno crocchette e triangoli di sedano rapa, decorate il piatto a vostro piacere e servite ben caldo.
Calorie totali 1.000, a porzione 250 kcal